Corso di formazione specifica- lavoratori rischio medio

Descrizione sintetica del Corso

Destinato ai lavoratori impiegati in settori con livello di rischio medio (come agricoltura, trasporti, pubblica amministrazione), il corso fornisce una formazione dettagliata su rischi e misure di sicurezza da adottare in relazione alle mansioni svolte. In linea con il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni, il programma include analisi delle principali fonti di rischio, procedure di emergenza, misure di protezione collettiva e DPI. Obiettivo del corso è fornire strumenti concreti per prevenire infortuni e malattie professionali.

Durata Corso: 6 Ore
Modalità di Erogazione: In Sede/videoconferenza
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Lavoratori
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

PROGRAMMA DIDATTICO

(Art. 37, D.Lgs 81/08 e CSR 221 del 21/12/2011 – Punto 12.7 Comma 2 CSR 07/07/2016)

FORMAZIONE RISCHI SPECIFICI (4 ore)

  • Rischio biologico
  • Rischio chimico ed etichettatura dei prodotti
  • Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri

FORMAZIONE RISCHI SPECIFICI (4 ore)

  • Rischio infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione
  • Rischio esplosione
  • Rischio caduta dall’alto
  • DPI e criteri di scelta e utilizzo
  • Ambienti confinati
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazioni merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
  • Rischi specifici dei settori di appartenenza

Informazioni sul corso

Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati