Questo corso unisce la formazione generale con quella specifica per lavoratori esposti a rischi classificati come ‘basso’. Rivolto a chi opera in settori come commercio e uffici, offre una panoramica completa su obblighi, prevenzione e misure di sicurezza da adottare nei contesti a basso rischio. Il percorso è conforme all’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni, e rappresenta la soluzione ideale per chi deve assolvere entrambi gli obblighi formativi in un unico percorso.
PROGRAMMA DIDATTICO
(Art. 37, D.Lgs 81/08 e CSR 221 del 21/12/2011 – Punto 12.7 Comma 2 CSR 07/07/2016)
FORMAZIONE GENERALE (4 ORE):
• Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione
• Organizzazione della prevenzione aziendale
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
FORMAZIONE RISCHI SPECIFICI (4 ore)
• Analisi dei rischi connessi all’utilizzo delle scale portatili nei luoghi di lavoro con particolare riferimento alle corrette modalità di comportamento
• Rischio infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione
• Rischio esplosione
• Rischio caduta dall’alto
• DPI e criteri di scelta e utilizzo
• Ambienti confinati
• Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
• Movimentazione manuale dei carichi
• Movimentazioni merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
• Rischi specifici dei settori di appartenenza
• Rischi connessi all’uso di alcol e droghe
Mettiti in contatto con noi oggi e rendiamo la tua attività più etica e sostenibile, centrando ogni obiettivo.