Corso di formazione “la cultura emozionale nell’ambiente lavorativo”

Descrizione sintetica del Corso

Esplora il ruolo delle emozioni nella vita lavorativa quotidiana, fornendo strumenti per sviluppare intelligenza emotiva, empatia, comunicazione efficace e benessere organizzativo.Il percorso è valido come aggiornamento RSPP, RLS, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Formatori.

Durata Corso: 8 Ore
Modalità di Erogazione: In Sede/videoconferenza
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Manager, team leader, formatori, facilitatori, HR, RSPP, ASPP, RLS, RLSSA, datori di lavoro, lavoratori, preposti, dirigenti
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

PROGRAMMA DEL CORSO

IN OTTEMPERANZA AL D.LGS 81/08 e DI del 6 Marzo 2013

  • La cultura emotiva – definizione e applicazioni nel contesto lavorativo;
  • Gestione della propria cultura emotiva;
  • L’organizzazione emozionale – culture emotive in azione;
  • Identificare la cultura emotiva di un’azienda – perché è impossibile non averne una e ricostruirne il profilo;
  • Il contagio emotivo – Influenza del contesto sul proprio setting emozionale;
  • L’attaccamento ai sentimenti – intersezione e modelli educativi;
  • Dipendenti e libertà di parola – L’influenza della cultura emotiva sulla capacità di espressione dei dipendenti;
  • Invertire la rotta – Introdurre la cultura del feedback per favorire la libertà di parola;
  • Obiettivi e piano d’azione: organizzare e de – enfatizzare il potere attraverso la trasparenza e l’ascolto attivo.

Informazioni sul corso

Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati