Sicurezza sul lavoro in smart working: Guida pratica

Lo smart working, noto anche come lavoro agile, è una modalità di lavoro sempre più diffusa che consente ai dipendenti di svolgere le proprie mansioni da remoto, riducendo la necessità di presenza fisica in ufficio. Tuttavia, anche in smart working, il datore di lavoro ha specifici obblighi di tutela della salute e della sicurezza dei […]

Come diventare RSPP?

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura chiave nel sistema della sicurezza aziendale, prevista dal D.Lgs. 81/08. Il suo ruolo è quello di coordinare e gestire le attività di prevenzione e protezione dai rischi nei luoghi di lavoro, supportando il datore di lavoro nel garantire la sicurezza e il benessere […]

DVR e DUVRI: Differenze e Obblighi per le Imprese

DVR e DUVRI, Differenze e obblighi per le imprese

 DVR e DUVRI: Cosa sono e quando servono? Nel contesto della sicurezza sul lavoro, due documenti fondamentali che ogni azienda deve conoscere e redigere sono il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali). Questi documenti sono obbligatori ai sensi del D.Lgs. 81/08, il Testo Unico sulla […]

D.Lgs. 81/08: Tutto ciò che le aziende devono sapere

Il Decreto Legislativo 81/08, conosciuto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, rappresenta la normativa di riferimento per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Questa legge stabilisce gli obblighi per datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori, con l’obiettivo di prevenire infortuni e malattie professionali.Comprendere il D.Lgs. […]