Corso di formazione RENTRI- La gestione dei rifiuti

Descrizione sintetica del Corso

Corso pratico-operativo per aziende e consulenti che vogliono comprendere il funzionamento del nuovo sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio dal 2025. Approfondisce aspetti tecnici, scadenze e obblighi normativi.

Durata Corso: 4 Ore
Modalità di Erogazione: In Sede/videoconferenza
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Figure aziendali responsabili della gestione dei rifiuti (ambientali, RSPP, tecnici).
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

PROGRAMMA DIDATTICO

AI SENSI DEL DM 59/2023

  • Descrizione del sistema RENTRI
  • Soggetti obbligati e tempistiche per l’iscrizione
  • Tempistiche e modalità di utilizzo dei nuovi modelli di registro e FIR
  • Utilizzo della piattaforma RENTRI per assolvere agli obblighi di tracciabilità
  • Simulazione delle attività di vidimazione e compilazione del nuovo modello di registro
  • Carico/scarico e FIR, attraverso accesso alla pagina DEMO intestata alla scrivente oppure iscrizione dell’azienda alla sezione DEMO
  • Procedura di Iscrizione delle aziende al Sistema RENTRI, utilizzando sistemi Informatici aziendali; sarà necessario avere a Disposizione lo SPID del Legale Rappresentante e, nel caso, delle persone che saranno incaricate della compilazione di Registro e FIR, oltre che di strumenti per effettuare il pagamento degli oneri di iscrizione.

Informazioni sul corso

Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati