Formazione rischi specifici- Rischio movimentazione manuale dei carichi
28 April 2025
Descrizione sintetica del Corso
Formazione specifica per i lavoratori esposti a rischi particolari legati alla propria mansione, in conformità alla classificazione del rischio aziendale (basso, medio, alto).
Durata Corso: 1 Ore
Modalità di Erogazione: online
Sede: E-learning
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Lavoratori
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.
Struttura didattica e contenuti del corso
PROGRAMMA DEL CORSO
Definizione rischio da MMC, attività soggette al rischio, fattori di rischio, caratteristiche del carico: peso, presa dell’oggetto, distanza orizzontale, altezza, torsione del tronco;
Sforzo fisico richiesto, caratteristiche dell’ambiente di lavoro, esigenze connesse all’attività, frequenza, spostamento verticale, durata e periodi di pausa, fattori individuali di rischio, obblighi del Datore di Lavoro, valutazione del rischio, UNI ISO 11228-1, massa di riferimento, valutazione rapida;
Condizioni di accettabilità, condizioni di criticità e fattori complementari per le attività disollevamento, abbassamento e trasporto di carichi;
Indice di rischio e peso massimo raccomandato, compiti semplici, complessi e sequenziali, limite raccomandato per la massa cumulativa giornaliera, misure organizzative, interventi sulle condizioni ambientali;
Formazione e informazione, patologie da sovraccarico biomeccanico, infortuni e malattie professionali.