Formazione rischi specifici- Rischio lavori in quota
28 April 2025
Descrizione sintetica del Corso
Formazione specifica per i lavoratori esposti a rischi particolari legati alla propria mansione, in conformità alla classificazione del rischio aziendale (basso, medio, alto).
Durata Corso: 4 Ore
Modalità di Erogazione: online
Sede: E-learning
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Lavoratori
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.
Struttura didattica e contenuti del corso
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione ai lavori in quota Obblighi del datore di lavoro;
Procedure, DPI e DPC Lavoro in quota nel cantiere e valutazione dei rischi Analisi di tutti i rischi connessi ai lavori in quota Caduta dall’alto;
Effetto pendolo e tirante d’aria Sindrome da sospensione Rischi ambientali Movimentazione manuale carichi;
Sollevamento carichi e rischi concorrenti Idoneità alla mansione;
Consumo di alcool e droghe;
Norme di buona tecnica, buone prassi, statistiche sugli infortuni Obblighi sull’uso dei DPI di III categoria;
Classificazione e tipologie di DPI Dispositivo per la trattenuta, cordino, assorbitore e connettore Imbracatura, dispositivo retrattile, elmetto, linee e dispositivi di ancoraggio;
Scale portatili: tipologie, caratteristiche e principali rischi;
Scale portatili: posizionamento e utilizzo in sicurezza;
Scale fisse, trabattelli, PLE, ponteggi, lavoro in copertura e lavoro su funi;
Addestramento sul corretto utilizzo dei DPI di III categoria;
Addestramento per il lavoro in quota su scala fissa e linea vita.