FORMAZIONE ANTINCENDIO LIVELLO I
Il corso di formazione antincendio LIVELLO 1 è erogato ai sensi degli art. 46, 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. conforme alle previsioni del D.M. 01/09/2021, D.M. 02/09/2021 (relativo alla formazione) e D.M. 03/09/2021.
Il corso si pone l’obiettivo di trasferire ai futuri addetti, le competenze in materia di normativa antincendio allo scopo di preparare i soggetti a controllare costantemente la struttura e il funzionamento dei dispositivi antincendio, verificare le funzionalità delle uscite d’emergenza, porte antincendio e percorsi d’esodo, conoscere le procedure di intervento allo scopo di ridurre i rischi connessi agli incendi e valutare i probabili rischi e le cause che potrebbero generare un incendio.
Il corso è formato da un parte teorica di 2 ore e da un addestramento pratico di ulteriori 2 h, per un totale di 4 ore.
Alla fine del corso sarà richiesto di dimostrare il loro livello di comprensione dei contenuti del programma di addestramento tramite un test di valutazione.
E’ previsto un aggiornamento obbligatorio con cadenza quinquennale, della durata di 2 ore.
DESTINATARI: La formazione è rivolta ai lavoratori incaricati di far parte della squadra di emergenza antincendio che operano in aziende nelle quali il rischio incendio sia stato definito “attività di livello 1” nella valutazione dei rischi e le cui condizioni offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussista probabilità di propagazione delle fiamme.
DURATA: La durata del corso è di 4 ore.
FREQUENZA: La frequenza è obbligatoria.
SEDI DI EROGAZIONE DEL CORSO:
- Via Campobello, 24 – Pomezia (RM) 00071
- Presso il cliente e altre sedi su richiesta
Programma Didattico
AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 37 COMMA 9 e 12 DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I, CORRETTIVO D.LGS N. 106/2009, CONFORME ALLE PREVISIONI DEL D.M. 01/09/2021, D.M. 02/09/2021 E D.M. 03/09/2021. L’incendio e la prevenzione:- Principi della combustione;
- Prodotti della combustione;
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- Effetti dell’incendio sull’uomo;
- Divieti e limitazioni di esercizio;
- Misure comportamentali.
- Principali misure di protezione antincendio;
- Evacuazione in caso di incendio;
- Chiamata dei soccorsi.
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.