Descrizione sintetica del Corso
Durata Corso: 24 Ore
Modalità di Erogazione: In Sede/videoconferenza
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Partecipanti che hanno già completato i Moduli A e BProfessionisti che vogliono diventare RSPP in aziende di qualsiasi settoreTecnici della sicurezza interessati ad approfondire le soft skills richieste dal ruolo
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.
Struttura didattica e contenuti del corso
PROGRAMMA DIDATTICO
IN OTTEMPERANZA AL D.Lgs. 81/08 e smi.
Unità C1 – Ruolo dell’informazione e della formazione (8 ore)
- Connessione e coerenza tra documenti di valutazione dei rischi e piani di informazione e formazione;
- Panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro;
- Conoscere metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica;
Unità C2 – Organizzazione e sistemi di gestione (8 ore)
- Conoscere la struttura di un Sistema di Gestione della Sicurezza;
- Organizzare il coordinamento dei processi amministrativi interni ed esterni dell’azienda che hanno impatto sui rischi introdotti;
- Conoscere i principali elementi di organizzazione aziendale.
Unità C3 (4 ore)
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione;
- Aspetti sindacali.
Unità C4 (4 ore)
- Benessere organizzativo, compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato.
Verifica finale di apprendimento