Sicurezza negli ambienti confinati: Cos’è importante sapere?

Gli ambienti confinati rappresentano un rischio significativo per la sicurezza dei lavoratori. Si tratta di spazi chiusi o parzialmente chiusi che non sono stati progettati per la presenza continua di persone e che possono presentare pericoli per la salute e la vita a causa della scarsa ventilazione, della presenza di sostanze tossiche o del rischio […]
Coordinatore della sicurezza: Chi è e cosa fa?

La sicurezza nei cantieri è un aspetto fondamentale della gestione dei lavori edili e infrastrutturali. Per garantire che tutte le attività siano svolte in modo conforme alla normativa e senza rischi per i lavoratori, il D.Lgs. 81/08 ha introdotto la figura del Coordinatore della Sicurezza. Il Coordinatore della Sicurezza nei cantieri è un professionista incaricato […]
POS e PSC: differenze e obblighi per i cantieri

POS e PSC: Cosa sono e perché sono obbligatori? La sicurezza nei cantieri è un aspetto fondamentale per la tutela dei lavoratori e il rispetto della normativa vigente. Il D.Lgs. 81/08, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce l’obbligo di predisporre specifici documenti per garantire la sicurezza in cantiere: il POS (Piano Operativo […]