Descrizione sintetica del Corso
Durata Corso: 2-5-8 Ore
Modalità di Erogazione: In sede
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Addetti antincendio già formati che necessitano dell’aggiornamento periodicoLavoratori e responsabili della sicurezza che devono rinnovare le proprie competenze antincendioManager e responsabili della protezione antincendio aziendale
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.
Struttura didattica e contenuti del corso
PROGRAMMA DIDATTICO
AI SENSI DEGLI ART. 46, 37 COMMA 9 E 12 DEL D.LGS. N. 81/08 E S.M.I., D.M. 01/09/2021, D.M. 02/09/2021 E D.M. 03/09/2021
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE:
- Principi della combustione e l’incendio;
- Le sostanze estinguenti;
- Triangolo della combustione;
- Le principali cause di un incendio;
- Rischi alle persone in caso di incendio;
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO:
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- Vie di esodo;
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- Procedure per l’evacuazione;
- Rapporti con i Vigili del Fuoco;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di sicurezza;
- Illuminazione di emergenza.
ESERCITAZIONI PRATICHE:
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
In conformità alle normative vigenti, il programma verrà adattato per ogni livello di rischio.