Corso di aggiornamento lavori in quota e DPI III categoria

Descrizione sintetica del Corso

Il corso di aggiornamento per lavori in quota e DPI di III categoria è destinato a chi già lavora in altezza e ha bisogno di un aggiornamento periodico per mantenere le competenze aggiornate. Il corso affronta le nuove normative, le tecnologie e le pratiche più sicure nell’uso dei DPI di III categoria per garantire la protezione durante i lavori in quota.

Durata Corso: 4 Ore
Modalità di Erogazione: In sede
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Lavoratori e tecnici che necessitano di aggiornamento sui lavori in quota e l’uso dei DPI di III categoriaResponsabili della sicurezza che supervisionano le operazioni in altezzaOperatori che utilizzano imbracature, corde e altri dispositivi di protezione avanzata
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

PROGRAMMA DIDATTICO

Art. 37 e art. 107 e 115 D.lgs. 81/08 s.m.i.

  • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici;
  • Igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti;
  • Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare;
  • Requisiti generali in materia di igiene;
  • Principi di pulizia e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature;
  • Modalità di conservazione degli alimenti;
  • Norme di buona pratica ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti;
  • Principali norme in materia di sicurezza degli alimenti e sanzioni per le violazioni di tali norme;
  • Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti;
  • Microrganismi patogeni e meccanismi di contaminazione biologica e chimica degli alimenti;
  • Autocontrollo, nozioni sui prerequisiti (lotta agli infestanti, smaltimento dei rifiuti, gestione
  • dei sottoprodotti di originale animali, etc.)
  • Autocontrollo: nozioni sulle procedure basate sui principi del sistema HACCP

Informazioni sul corso

Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati