Corso di aggiornamento RLS 8 ore

Descrizione sintetica del Corso

Aggiornamento annuale obbligatorio per RLS in aziende con più di 50 lavoratori, ai sensi dell’art. 37, comma 11, del D.Lgs. 81/08. Durata minima: 8 ore.

Durata Corso: 8 Ore
Modalità di Erogazione: online
Sede: E-learning
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: RLS
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

PROGRAMMA DEL CORSOLA FIGURA DEL RLS

  1. Introduzione al ruolo di RLS: attribuzioni, distinzione tra interno ed esterno, numero minimo di rappresentanti
  2. Cenni storici sulla normativa, ruolo del RLS nella valutazione dei rischi, obblighi formativi del RLS
  3. Obbligatorietà della designazione/elezione del RLS, ruolo di rappresentanza, riunione periodica, conflitto di interessi tra elezione a RLS ed altri ruoli nell’organigramma aziendale
  4. Ruolo di collegamento e comunicazione, comunicazione con lavoratori non madrelingua, importanza del feedback, RLS Territoriale, formazione e aggiornamento
  5. Differenza tra rappresentante e responsabile, differenze di ruolo e compiti tra RLS e preposto
  6. Individuazione e segnalazione dei rischi, casi in cui RLS e preposto coincidono, RLS nella giurisprudenza
  7. Comunicazione funzionale ed efficace, sentenza penale con condanna del RLS per omicidio colposo, cooperazione colposa
  8. Ruolo proattivo del RLS, condizione di dolo eventuale, traccia scritta delle comunicazioni del RLS, volontà di assumere il ruolo di RLS Accesso ai luoghi di lavoro, diritto e dovere di consultazione in merito alla valutazione dei rischi, alla nomina delle figure della sicurezza in azienda e all’organizzazione della formazione, diritto a ricevere la documentazione inerente alla sicurezza
  9. Diritto di ricevere informazioni dai servizi di vigilanza, diritto alla formazione, proattività verso le misure di prevenzione, diritto di formulare osservazioni e di fare ricorso alle autorità competenti, diritto di partecipazione alla riunione periodica, tempo necessario allo svolgimento dell’incarico.

RISCHI SPECIFICI

  1. Introduzione alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, articoli 36 e 37 D.Lgs. 81/08
  2. Definizioni, informazione, formazione e addestramento, obblighi dei lavoratori
  3. Introduzione alle figure principali della sicurezza in azienda
  4. Datore di Lavoro
  5. Preposti
  6. Lavoratori e addetti alle emergenze
  7. RLS, medico competente (MC) e RSPP
  8. Soggetti controllori e sanzioni
  9. Concetti di rischio, pericolo, prevenzione e protezione, DPC e DPI
  10. DPI per la protezione degli occhi, calzature antinfortunistiche, otoprotettori ed elmetti
  11. DPI per la protezione di mani e vie respiratorie, segnaletica di sicurezza
  12. Gestione delle emergenze
  13. Rischio incendio e cenni di primo soccorso
  14. Addetti alla gestione delle emergenze e regole per le chiamate di emergenza
  15. Luoghi di lavoro e stress lavoro-correlato
  16. Movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi
  17. Lavoro al videoterminale
  18. Attrezzature di lavoro, rischi meccanici e da esposizione a vibrazioni
  19. Rischio elettrico e CEM
  20. Rischio chimico
80,00  Iva esclusa
Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati