Corso di formazione DPI III categoria- PES-PAV-PEI

Descrizione sintetica del Corso

Il corso di formazione DPI III Categoria – PES-PAV-PEI è destinato a chi deve utilizzare dispositivi di protezione individuale di terza categoria in ambito elettrico, secondo la normativa vigente. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno l’utilizzo corretto dei DPI per la protezione contro i rischi elettrici, comprese le tecniche per la gestione delle situazioni di rischio e l’esecuzione di operazioni in sicurezza. Il corso include sia teoria che pratica, per garantire una formazione completa.

Durata Corso: 2 Ore
Modalità di Erogazione: In sede
Sede: Sede SCILLA in Via Campobello 24 – Pomezia (RM) oppure su richiesta presso la sede del cliente
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Lavoratori e tecnici addetti alla manutenzione e gestione di impianti elettrici,Operatori che svolgono lavori sotto tensione o in ambienti ad alto rischio elettrico,Responsabili della sicurezza (RSPP, ASPP),Professionisti che operano in ambito elettrico o presso cabine elettriche MT/BT
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

PROGRAMMA DIDATTICO

AI SENSI DELL’ART. 77 D.LGS. 81/08; DIRETTIVA 89/686 CEE E NORMA TECNICA CEI 11 – 27

  • Aspetti riguardanti i DPI legati ai lavori elettrici (D.lgs. 475/1992.
  • Norme CEI EN 50110-1, CEI EN 50110-2 e CEI 11-27; IEC 61482-2;
  • Attrezzi isolati e isolanti: la scelta, DPI, la marcatura CE, la conservazione degli stessi.
  • DPI:
    • Obblighi del datore di lavoro e del dirigente (Art. 18);
    • Obblighi del preposto (Art. 19).
    • Obblighi dei lavoratori (Art. 20).
  • Arco elettrico e suoi effetti e nozioni di pronto soccorso.
  • Criteri di sicurezza nella predisposizione dell’area di lavoro.
  • Lavori in prossimità con attuazione della protezione con distanza di sicurezza e sorveglianza; Lavori in prossimità con attuazione della protezione mediante l’uso di dispositivi di protezione (schermi, barriere, protettori isolanti, involucri).
  • Prova di verifica finale di apprendimento.

Informazioni sul corso

Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati