Corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo (Modulo Giuridico-normativo-Teorico)

Descrizione sintetica del Corso

Corso teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012. Include modulo giuridico-normativo e teorico.

Durata Corso: 7 Ore
Modalità di Erogazione: online
Sede: E-learning
Frequenza Obbligatoria: 90%
Destinatari del Corso: Lavoratori
Certificazione: Al termine del corso, superato il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di formazione valido ai fini di legge, in conformità alla normativa vigente.

Struttura didattica e contenuti del corso

MODULO GIURIDICO-NORMATIVO 1 ORA

  1. Introduzione al D.Lgs. 81/08, informazione, formazione e addestramento;
  2. Accordo Stato-Regioni 22/02/12 e definizioni;
  3. Marcatura CE, requisiti di sicurezza e obblighi del Datore di Lavoro;
  4. Obblighi dei noleggiatori, durata validità dell’abilitazione e aggiornamento

MODULO TECNICO 6 ORE

  1. Introduzione alla normativa e definizioni sulle attrezzature di lavoro;
  2. Operatore, lavoratore esposto e zona pericolosa, requisiti di sicurezza, marcatura CE, obblighi del DL;
  3. Noleggio della pompa calcestruzzo, formazione degli addetti, ciclo delle fasi di lavoro, cantieri mobili e temporanei;
  4. PSC, POS, DUVRI;
  5. Interferenza, fornitura di calcestruzzo in cantiere, schede informative;
  6. Esempi di schede informative per impresa esecutrice e fornitrice, responsabilità dell’operatore;
  7. Tipi principali di pompe calcestruzzo e descrizione dei componenti;
  8. Parametri delle pompe calcestruzzo, caratteristiche del calcestruzzo, condizione di equilibrio;
  9. Stabilizzazione, dispositivi di comando e sicurezza;
  10. Requisiti di sicurezza, controlli pre-utilizzo, rischi connessi con l’ambiente;
  11. Rischio da elettrocuzione, urti e cadute, rischi meccanici, rischio chimico;
  12. Rumore e vibrazioni, urto di persone, rischi da interferenza, trasporto e accesso al cantiere;
  13. Operazioni preliminari prima dell’utilizzo, scarico del calcestruzzo;
  14. Pompa calcestruzzo: descrizione componenti e caratteristiche principali, verifiche e documentazione obbligatoria;
  15. Pompa calcestruzzo: segnaletica di sicurezza, arresto di emergenza, comandi in cabina;
  16. Pompa calcestruzzo: dispositivi di comando e sicurezza, stabilizzazione;
  17. Pompa calcestruzzo: procedura di apertura dei bracci, messa a riposo del mezzo;
  18. Pompa calcestruzzo: carico e scarico del calcestruzzo;
  19. Pompa calcestruzzo: manutenzione e pulizia
80,00  Iva esclusa
Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Informazioni sul corso

Condividi su:

Corsi correlati